Membri della commissione giudicatrice
#ConvieneSaperlo (anche a scuola) 2025-2026
Scopri il percorso didattico promosso dall’AGCM e dal MIMIT, pensato per portare in classe il grande tema dei diritti dei consumatori.
Un ricco catalogo di materiale formativo - dispense, videolezioni e contenuti interattivi - aiuterà i cittadini di domani ad acquistare in modo consapevole e sicuro, sia in negozio, sia online.
Una grande sfida in tre fasi: studio, Quiz Day, gran finale in presenza.

Gli obiettivi
Conoscere i propri diritti è fondamentale!
Come riconoscere le pratiche commerciali scorrette o ingannevoli?
Quali sono i comportamenti utili da adottare quando facciamo acquisti?
Gli studenti, guidati dai loro insegnanti e con l’aiuto dei materiali messi a disposizione da AGCM, potranno conoscere e approfondire i diritti dei consumatori.
A partire da settembre 2025, le classi iscritte potranno intraprendere un percorso formativo avvincente, strutturato per allenare il senso critico dei ragazzi in ogni situazione di acquisto.

Giovani ambasciatori per acquisti sicuri
L’AGCM (conosciuta anche come Autorità Antitrust), vigila sulle pratiche commerciali scorrette che danneggiano i consumatori.
Con #ConvieneSaperlo (anche a scuola) 2025-2026, gli studenti diventeranno giovani ambasciatori pronti a diffondere la cultura dell’acquisto sicuro e consapevole anche tra amici e familiari.
Sembra difficile? Niente paura!
Gli insegnanti di tutta Italia accompagneranno i ragazzi in questo viaggio educativo.

Le regole del concorso
La competizione nazionale
Pronti per la grande partita?
Dopo lo studio e le esercitazioni online sulla piattaforma dedicata, a gennaio 2026 tutti gli studenti delle classi iscritte al concorso parteciperanno al Quiz Day, sfidando online tutte le classi d’Italia in un quiz a risposta multipla.
I primi 5 classificati e le loro classi si sfideranno a Roma a marzo 2026, per vincere e conquistare il podio nell’evento finale!

L’evento conclusivo
Durante l’ultima settimana di marzo 2026, le classi finaliste saranno invitate a Roma per partecipare all’evento conclusivo, articolato in:
- quiz a risposta rapida per decretare i migliori 3 studenti che si aggiudicheranno i premi individuali;
- caso pratico da risolvere rispondendo correttamente alle domande per selezionare le classi finaliste;
- duello a sfida diretta tra le due classi finaliste per decretare le classi vincitrici del premio dedicato alle scuole.
Come partecipare
FASE 1
FASE 2
Percorso formativo ed esercitazioni autonome su piattaforma interattiva Edugame.
FASE 3
Quiz Day
FASE 4
Evento finale a Roma con sfida conclusiva.
La classifica finale premierà tre classi vincitrici per ogni categoria: gli istituti scolastici di appartenenza si aggiudicheranno un voucher per l’acquisto di materiale didattico (spendibile in dotazioni e attrezzatura scolastica).
Ma non finisce qui: scopri anche i premi individuali scaricando il regolamento.